Tema alto contrasto
Tema standard
Orari di apertura del Giardino della Botanica Superiore
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per Seicento
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Eventi
Articoli Magazine
Opere
I tre alberi
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
San Francesco in meditazione
Jusepe de Ribera (1591-1652)
Il giuramento di fedeltà del Senato fiorentino ...
Justus Suttermans (Anversa 1597 - Firenze 1681)
Madonna "Domenica delle Cascine", la Cecca di P...
Justus Suttermans (Anversa, 1597- Firenze 1681)
Ritratto di fanciulla
Francesco Furini (attribuito)
Sala di Venere
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669)
Ritratto di vecchio detto il Rabbino
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Stipo d’Alemagna
Manifattura di Augusta
San Lorenzo
Gian Lorenzo Bernini (1598 – 1680)
Autoritratto nello studio
Michelangelo Cerquozzi (Roma 1602 - 1660)
Sala di Giove
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669)
Fontana del Carciofo
Giovan Francesco Susini (1585 c. – 1653) e collaboratori
San Gerolamo in un paesaggio italiano
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Allegoria della Pace tra Firenze e Fiesole
Luca Giordano (Napoli 1634 - ivi 1705)
Martirio di Santa Cecilia
Orazio Riminaldi (Pisa 1593- 1630)
Martirio di Sant’Andrea
Carlo Dolci (Firenze 1616- 1687)
Adorazione dei Magi
Cristofano Allori (Firenze 1577 - 1621)
Il Genio della Scultura
Livio Mehus (Oudenaarde 1627-Firenze 1691)
Sala di Apollo
Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669); Ciro Ferri (Roma 1634 - 1689)
San Francesco riceve le stimmate
Ludovico Cardi detto il Cigoli (Cigoli, San Miniato 1559 – Roma 1613)
Villano con la botticella
Giovanni di Paolo Fancelli (primo decennio XVI secolo – 1586) da Baccio Bandinelli (Firenze 1493 – Firenze 1560)
Armida
Francesco Montelatici, detto Cecco Bravo (Firenze 1607- 1661)
Un erudito nel suo studio (Faust)
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Sala di Bona
Bernardino Poccetti (Firenze, 1548 – 1612)
Rinaldo impedisce il suicidio di Armida
Cesare Dandini (Firenze 1596 – 1657)
Eventi
Palazzo Pitti
"La grandezza del universo" nell’arte di Giovanna Garzoni
Dal 28/05/2020 al 28/06/2020
Mostre
Gli Uffizi
Il Pane e i Sassi. Gli Uffizi in mostra a Matera Capitale Europea della Cultura 2019
Dal 10/10/2019 al 08/03/2020
Off-Site
Articoli Magazine
Approfondimenti
Maestra Elisabetta Sirani, “Virtuosa del Pennello”
Restauri
La Madonna della cesta di Rubens torna a Palazzo Pitti dopo un restauro di oltre tre anni
Restauri
Una donazione e due importanti opere presto restaurate a Palazzo Pitti