Tema alto contrasto
Tema standard
Emergenza COVID-19 | Chiudono i musei delle Gallerie degli Uffizi
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
Accessibilità
Opere
Mostre
Eventi
Visite
Visite speciali
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
Cerca nel website
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per Scultura
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Eventi
Articoli Magazine
Opere
Ritratto di Vibia Sabina c.d. Matidia
Arte romana
Putto con fulmine
Arte romana
San Lorenzo
Gian Lorenzo Bernini (1598 – 1680)
Busto di Antonino Pio
Arte romana
Ritratto di Lucio Vero
Arte romana
Ritratto della mula
Bartolomeo Ammannati (Settignano 1511 – Firenze 1592), bottega
Grotta del Buontalenti
Giorgio Vasari (Arezzo 1511 – 1574 Firenze), Bernardo Buontalenti (Firenze 1531 – 1608), Baccio Bandinelli (Firenze 1493 – 1560), Vincenzo de’ Rossi (Fiesole 1525 – Firenze 1587), Giambologna (Douai 1529 – Firenze 1608)
Grotta di Madama
Davide Fortini (? – 1590)
Venere accovacciata
Arte romana
Pothos
Arte romana
Lottatori
Arte romana
Spinario
Arte romana
Torso Gaddi
Arte greca
Anfiteatro di Boboli
Niccolò Pericoli, detto il Tribolo (impianto); Giulio Parigi (architettura)
Ritratto di Giovane c.d. Marco Aurelio
Arte romana
Ritratto di Faustina Minore
Arte romana
Modello del Monumento a Nicola Demidoff
Lorenzo Bartolini (Savignano 1777 - Firenze 1850)
Marte gradivo
Bartolomeo Ammannati (Settignano 1511 – Firenze 1592)
Dacio prigioniero
Arte romana
Venere de' Medici
Arte ellenistica
Ritratto di Plautilla
Arte romana
Cinghiale
Arte romana
Ritratto del c.d. Caligola
Arte romana
Fontana del Carciofo
Giovan Francesco Susini (1585 c. – 1653) e collaboratori
Statua di loricato
Arte romana
Eventi
Palazzo Pitti
Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici
Dal 18/09/2019 al 12/01/2020
Mostre
Articoli Magazine
Approfondimenti
Il Granduca dimenticato. La teoria dei busti mediceo-lorenesi e dei loro elogia nell'antiricetto della Galleria delle Statue e delle Pitture
Approfondimenti
Apoxyomenos (atleta con lo strigile), Arte romana
Approfondimenti
Arianna addormentata, Arte romana
Acquisizioni
Esposte alla GAM due nuove sculture di Libero Andreotti
Approfondimenti
“A Donatello nell’arte rinascente scultore”
Approfondimenti
Un database on-line per la conservazione e lo studio delle sculture antiche degli Uffizi