Tema alto contrasto
Tema standard
I gruppi di almeno 11 unità devono sostenere una maggiorazione sul prezzo del biglietto
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per Rinascimento
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Articoli Magazine
Opere
Busto di Cosimo I
Baccio Bandinelli (Firenze 1493 – Firenze 1560)
La Primavera
Sandro Botticelli (Firenze 1445 -1510)
Madonna col Bambino, Santa Elisabetta e San Gio...
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Annunciazione
Leonardo da Vinci (Vinci 1452 – Amboise 1519)
Il trionfo di Mardocheo
Jacopo del Sellaio (Firenze 1442 – 1493)
Madonna con Bambino tra San Francesco d'Assisi ...
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Santa Maria Maddalena
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488/90 – Venezia 1576)
Ritratto di giovane con pomo
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Cena in Emmaus
Jacopo Carucci, detto il Pontormo (Pontorme, Empoli, 1494 – Firenze, 1552)
Autoritratto
Raffaello Sanzio ( Urbino 1483 - Roma 1420 )
Ritratto di Elisabetta Gonzaga, duchessa di Urbino
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Sacra famiglia, detta “Tondo Doni”
Michelangelo Buonarroti (Caprese 1475 – Roma 1564)
Nascita di Venere
Sandro Botticelli (Firenze 1445 - 1510)
Adorazione dei Magi
Leonardo da Vinci (Vinci 1452 – Amboise 1519)
Desco da parto. Nascita di San Giovanni Battist...
Jacopo Carucci, detto Pontormo (Pontorme, Empoli, 1494 – Firenze, 1552)
Il banchetto di Assuero
Jacopo del Sellaio (Firenze 1442 – 1493)
La primavera (Abito femminile)
Rosa Genoni
I duchi di Urbino Federico da Montefeltro e Bat...
Piero della Francesca (Sansepolcro, Arezzo 1416/17 – 1492)
Madonna col Bambino e San Giovannino detta “Mad...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Il banchetto di Vasti
Jacopo del Sellaio (Firenze 1442 – 1493)
La Tribuna
Bernardo Buontalenti (Firenze 1531 - 1608)
Articoli Magazine
Comunicati
Pronto il progetto del nuovo Corridoio Vasariano
Comunicati
200 capolavori per celebrare Raffaello nel Cinquecentenario dalla sua morte