Tema alto contrasto
Tema standard
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per Fondo oro
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Opere
Il miracolo delle navi granarie; san Nicola res...
Ambrogio Lorenzetti (Siena, notizie 1319-1348)
Elemosina di san Nicola
Paolo Veneziano (Venezia, documentato dal 1333 al 1358)
Annunciazione e i santi Ansano e Massima
Simone Martini (Siena 1284 circa – Avignone 1344) e Lippo Memmi (Siena documentato dal 1317 al 1347)
San Giovanni Battista e storie della sua vita
Giovanni del Biondo (Firenze, documentato dal 1356 al 1398)
Madonna dell’Umiltà
Tommaso di Cristofano Fini, detto Masolino (Panicale, San Giovanni Valdarno 1383 – Firenze 1440 c.)
Madonna col Bambino in trono, due angeli e i sa...
Attribuito a Cimabue (Firenze, documentato dal 1272 al 1302)
San Matteo e storie della sua vita
Andrea di Cione, detto l’Orcagna (Firenze, doc. 1343-1368) e Jacopo di Cione (Firenze doc. 1365 - 1400)
Glorificazione di Maria
Guido di Pietro, poi Fra’ Giovanni Angelico detto Beato Angelico (Vicchio di Mugello (Fi), c.1395–Roma 1455)
Madonna col Bambino e dieci angeli tra i santi ...
Agnolo Gaddi (Firenze documentato dal 1369 al 1396)
Madonna col Bambino
Ugolino di Nerio (Siena, documentato dal 1317 al 1327)
Compianto su Cristo morto
Giotto di maestro Stefano, detto Giottino (documentato a Firenze nel 1368 e a Roma nel 1369)
Madonna col Bambino in trono
Guido di Pietro, poi Fra’ Giovanni Angelico detto Beato Angelico (Vicchio di Mugello (Fi), c. 1395–Roma 1455)
Madonna col Bambino, un santo vescovo e un sant...
Attribuito a Lippo di Benivieni (Firenze, documentato dal 1296 al 1316)
Trittico con la Vergine e il Bambino fra i Sant...
Bernardo Daddi ( Firenze 1290 - 1348c.)
L’elemosina di san Nicola; san Nicola ordinato ...
Ambrogio Lorenzetti (Siena, notizie 1319-1348)
Madonna col Bambino e i santi Paolo e Pietro
Ugolino di Nerio (Siena, documentato dal 1317 al 1327) e Bartolomeo Bulgarini (Siena, documentato dal 1338 al 1378)
Nascita di san Nicola
Paolo Veneziano (Venezia, documentato dal 1333 al 1358)