Tema alto contrasto
Tema standard
Le nuove tariffe e i nuovi sconti dal 1 marzo
Uffizi Shop
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
menù
Accessibilità
Visita
News
Eventi
Opere
Mostre
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
UffiziKids
Cerca nel sito
Chiudi
Home
Risultati ricerca
Risultati per Cinquecento
Cerca
Filtra per tipologia
Opere
Eventi
Articoli Magazine
Opere
Trionfo di Galatea
Marco Dente da Ravenna (Ravenna 1493 c. – Roma 1527), da Raffaello
Due teste maschili (Autoritratto con amico?)
Polidoro Caldara, detto Polidoro da Caravaggio (Caravaggio 1490/1499 – Palermo 1543)
Danza di putti
Giovanni Antonio de' Sacchis, detto il Pordenone (Pordenone 1483/1484 – Ferrara 1539)
Ritratto del Vescovo bolognese Ludovico Beccadelli
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488/90 – Venezia 1576)
Busto di donna di profilo
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Testa virile dall’antico
Francesco Mazzola, detto il Parmigianino (Parma, 1503 - Casalmaggiore, 1540)
Ovato con prospettiva della Piazza Granducale
Botteghe granducali, Bernardino Gaffuri (Milano ? – Firenze 1606), Jacques Bylivelt (Delft 1550 – Firenze 1603)
Ritratti di Agnolo e Maddalena Doni (recto); Il...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520) e Maestro di Serumido
Sacra Famiglia con San Giovannino e Santa Caterina
Paolo Caliari, detto il Veronese (Verona 1528 c. – Venezia 1588)
Testa di uomo anziano
Camillo Boccaccino (Cremona 1505 - 1546)
La Parabola del Seminatore
Jacopo dal Ponte, detto Jacopo Bassano (Bassano del Grappa 1510 c. - 1592)
Cerere
Baccio Bandinelli (Firenze 1493 – Firenze 1560) e bottega
Madonna con Bambino
Pietro Bonaccorsi, detto Perin del Vaga (Firenze 1501 - Roma 1547)
Battesimo di Cristo
Paolo Caliari detto il Veronese
Madonna con Bambino, San Giovanni Battista, San...
Giovanni Battista di Jacopo, detto Rosso Fiorentino (Firenze 1495 – Parigi 1540)
Quos Ego!
Marcantonio Raimondi (Argine, Bologna 1480 c. – Bologna 1534), da Raffaello
San Girolamo nel deserto
Giovanni Battista Cima da Conegliano (Conegliano 1459/1460-1518)
Studio per Adamo nella 'Disputa del Sacramento'...
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Ritratto di Bia de' Medici
Agnolo di Cosimo Tori, detto il Bronzino
Madonna col Bambino e otto santi
Bartolomeo Suardi, detto il Bramantino (Bergamo 1465 c. – Milano 1530)
Ritratto di Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1488/90 – Venezia 1576)
Pendente con tritone
Orafo fiammingo
Cristo in casa di Marta, Maria e Lazzaro
Jacopo e Francesco dal Ponte, detti I Bassano (Bassano del Grappa 1515 – 1592) / (Bassano 1549 c. – Venezia 1592) e bottega
Ritratto di giovane donna con un ‘petrarchino’
Andrea d'Agnolo, detto Andrea del Sarto (Firenze 1486 – 1530)
Carità
Francesco de Rossi, detto Salviati (Firenze 1509 c. – Roma 1563 )
Eventi
Gli Uffizi
Gli Uffizi festeggiano l'anniversario del matrimonio dei coniugi Doni
Dal 29/01/2019 al 31/01/2019
Eventi speciali
Articoli Magazine
Approfondimenti
Raffaello e i gioielli alle Gallerie degli Uffizi: Elisabetta Gonzaga, Maddalena Doni e la Velata
Acquisizioni
Entra agli Uffizi un gioiello della pittura del Cinquecento