Vai al contenuto principaleVai al footer

Vestaglia da camera

Manifattura francese

Data
1910 ca.
Collocazione
Deposito
Tecnica
Ermisino e merletti
Inventario
TA 6265

Déshabillé in leggero taffetà (ermisino) color ghiaccio, guarnita di merletti Lever dai teneri colori pastello, che attraversano il corpino, le maniche e la balza. Corpino a vita alta, cui si unisce un ampio panneggio arricciato in alto. Maniche en pagode allungate e terminanti a punta verso l’interno. Di finissima esecuzione, è quasi certamente di manifattura francese.

La veste da camera doveva essere indossata sopra la camicia da notte ed è definita déshabillé appunto perché rientra in quelle tipologie di abbigliamento assolutamente riservate alla sfera privata: nessuna signora poteva farsi sorprendere al mattino in questa tenuta da chiunque potesse presentarsi in visita a casa!

Questo tipo di capi, riccamente ricamati e ornati, formavano il corredo delle giovani ragazze in età da marito; tradizionalmente, le nonne e le madri si applicavano alla preparazione di questo genere di abbigliamento fin dai primi anni di vita della bambina.

Dono Giuliana Gorini Schlatter.

Bibliografia

C. Chiarelli, in: Tempo reale e tempo della realtà. Gli orologi di Palazzo Pitti  dal XVII al XIX secolo, Livorno 2016, n.100, p. 364.

Testo di
Caterina Chiarelli
Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.