Vai al contenuto principaleVai al footer

Tunica Delphos

Mariano Fortuny

Data
1911 ca.
Inventario
TA 1783
Iscrizioni
Etichetta: "Fabriqué en Italie / Fortuny"

Lunga tunica a finissima plissettatura soleil (così detta per la disposizione a raggiera delle pieghe del tessuto), con grande scollo a barca, in seta color salmone. La tunica è ripresa sulle spalle con un raccordo di cordoncino sopracolore, passato entro minuscoli bottoncini in vetro di Murano, posti sulle cuciture laterali per tutta la lunghezza del tubolare.

L'abito è corredato di cintura a nastro in seta a motivi di ramages grigi su fondo color salmone. Questo esemplare è una variante della famosa 'tunica Delphos', che Mariano Fortuny (1871-1949) ideò nel 1907 ispirandosi, come si evince dal nome, alla celebre scultura greca Auriga di Delfi. L'abito è appartenuto a donna Beatrice Bandinelli, sposata in seconde nozze col cavalier Zuliani di Padova.

Dono Banca Toscana.

Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.