Strascico per abito di corte
Manifattura italiana
Data
1880-90
Museo
Collezione
Collocazione
Deposito
Tecnica
Velluto e guipure
Inventario
Inv. Tessuti Antichi 6319
Questo sontuoso strascico era ideato per essere allacciato in vita. Sul velluto viola risalta il prezioso decoro ad applicazione di guipure (antico merletto) in argento filato e tubolare diargento impresso. L’applicazione di passamanerie e i complessi elementi decorativi, fra i quali si individuano girali e volute, ovvero sia la tecnica che la decorazione, denotano una conoscenza di ricami provenienti da culture diverse come quelli dell’area balcanica e dei paesi arabi che si affacciano sul Mediterraneo
Dono famiglia Corsini
Bibliografia
R. Landini, L’abito come ornamento e l’ornamento dell’abito, in Abiti in festa. L’ornamento e la sartoria italiana, a cura di R. Orsi Landini, Livorno 1996, pp. 24-28, n.24.
Testo
Caterina Chiarelli
Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.