Vai al contenuto principaleVai al footer

Palma - Butia capitata

Collezione
Botanica
Collocazione
Botanica Superiore

Originaria del Sud America, la Butia Capitata, conosciuta anche con il nome di palma della gelatina, è una palma sempreverde a crescita lenta di modeste dimensioni (4-8 m di altezza x 2,5-4 m di larghezza). È caratterizzata da un tronco corto e allargato culminante con una chioma arrotondata, formata da fronde arcuate di colore verde bluastro. In primavera tra le fronde si sviluppano grandi pannocchie di piccoli fiori color crema o tendenti al porpora dal profumo fruttato cui seguono tantissimi frutti ricchi di una polpa succosa. Predilige esposizioni soleggiate o a mezz'ombra, terreni fertili e ben drenati.

Testo di
Paolo Basetti
Vuoi visitare Giardino di Boboli?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.