Vai al contenuto principaleVai al footer

Present

Antony Gormley (Londra, 1950)

Data
2018
Collezione
Scultura
Tecnica
Ghisa
Dimensioni
162 x 46,5 x 66,5 cm
Inventario
Sculture n. 2004

Gormley concentra la sua ricerca sul corpo umano (inteso esso stesso come spazio) nel rapporto con lo spazio circostante, con gli altri esseri umani e con il cosmo. Partendo quasi sempre dal suo stesso corpo, usato come calco, o matrice, la scultura di Gormley non ha come finalità la rappresentazione, sia essa astratta o figurativa, bensì un processo continuo di indagine tra l’esistere e lo spazio circostante e sulla contrapposizione fra presenza e assenza, fra massa e vuoto, fra stasi e dinamismo, fra luce e oscurità, fra spazio immaginativo e spazio reale.

In questo processo di ricerca ormai più che quarantennale, Gormley è ultimamente approdato, con la serie dei Cast Blockworks, all’estetica del pixel: il corpo si costruisce tramite composizione di volumi cubici, accuratamente bilanciati per comunicare un effetto combinato di stabilità e movimento.

Il titolo di questo autoritratto rimanda enfaticamente al significato di ‘presenza’ anteposto a quello di rappresentazione e al tempo stesso al significato di dono. La posa della figura, inginocchiata, è infatti quella del donatore al cospetto della Sacra Famiglia o di santi nelle pale devozionali del Medioevo: un esplicito omaggio, dunque, dell’Artista alla città di Firenze e alle collezioni degli Uffizi e un riconoscimento di quanto questa eredità culturale sia stata per lui fondamentale fonte di ispirazione.

La scultura è stata donata dall’Artista alle Gallerie degli Uffizi nel 2019, in occasione della mostra personale Antony Gormley. Essere.

Testo di
Francesca Sborgi
Vuoi visitare Gli Uffizi?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.