Vai al contenuto principaleVai al footer

Cicas Revoluta

Collezione
Botanica
Collocazione
Botanica Superiore

Originaria del sud del Giappone è una pianta della famiglia delle Cycadaceae. Fu posta a dimora in Europa per la prima volta nel 1793, nell’Orto Botanico di Palermo. Per l’aspetto e la disposizione delle foglie, grandi, pennate e poste a corona alla sommità del fusto, ricorda una palma. Il fusto ha una crescita molto lenta: il diametro arriva a circa 20 cm.; è lungo pochi centimetri nelle piante giovani, e negli esemplari molto anziani (oltre 50 anni) può raggiungere i 6–7 m di altezza. Le foglie lunghe sino a 1,5 m., sono di colore verde brillante, pennate, leggermente arcuate, lucide ed appuntite. Le singole foglioline, rigide e sottili, sono lunghe 8–18 cm; quelle più vicine al fusto si modificano in forma di spine. Cresce ottimamente in aree con estati molto calde, teme temperature al di sotto dello 0 C°.

Testo di
Paolo Basetti
Vuoi visitare Giardino di Boboli?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.