Vai al contenuto principaleVai al footer

Abito femminile in crêpe di seta

Manifattura italiana

Data
1807-12 ca.
Inventario
TA 1873
Iscrizioni
Dono del conte Venanzo Mayo, 1985

L’abito è realizzato in crêpe di seta avorio, ornato da ricami in laminetta d’argento a motivi di foglie e losanghe. Frontalmente presenta una scollatura ovale merlettata. In linea con lo stile impero di inizio secolo ha maniche a palloncino, vita alta sotto il seno arricciata posteriormente e termina, all’altezza dei piedi, con un raffinato orlo sagomato. In fase di restauro, per impedire un ulteriore deterioramento, l’abito è stato smontato preservando le cuciture originali, la stoffa è stata consolidata mentre le lacune sono state integrate.

L’ abito è probabilmente appartenuto a Massimilla Celano, consorte di Prailo Mayo, terzogenito del governatore del Principato abruzzese di Francavilla.

Vuoi visitare Palazzo Pitti?
Organizza la tua visita a Firenze, trova prezzi ed orari del museo.

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.