Abito da sera
Maria Monaci Gallenga, attribuito (Roma 1880 - Passignano sul Trasimeno 1944)
L'abito senza maniche in velluto di chiffon di seta rosso lacca stampato in oro e argento ha una scollatura rotonda sul davanti e uno scollo a V sulla schiena. Arriva al ginocchio e la sua linea trapezoidale si estende lateralmente in due punti che arrivano alle caviglie. Il motivo decorativo è stampato come se fosse un'opera d'arte. Nel 1918 Maria Monaci Gallenga aprì a Roma un atelier e una galleria d'arte dove venivano esposti fianco a fianco abiti e opere d'arte. Le sue creazioni attirarono presto l'attenzione di donne influenti come Sibilla Aleramo (1876-1960), Eleonora Duse (1858-1924) e Donna Franca Florio (1873-1950), alla quale apparteneva questo specifico abito.
Donato dalla Cassa di Risparmio di Firenze nel 1985

