Il Museo degli Uffizi conserva molti ritratti di donne private che sono erroneamente identificati nell'inventario del Museo come Iuliae Titii, Domizia o Plotina a causa della loro particolare acconciatura, con masse di riccioli modellati in alte corone arcuate. A causa della loro simile chioma e dei loro uguali titoli e descrizioni negli inventari della galleria, è molto difficile ripercorrere le vicende collezionistiche di ogni ritratto.
A partire dalla cosiddetta Iulia Titii conservata nel corridoio Vasariano, questo articolo vuole chiarire le elaborate sequenze di questi diversi ritratti femminili, definendo la loro data di entrata in galleria e i loro movimenti nel tempo.
Issn Footer Text
Informazioni
Aurora Taiuti
Sulla storia collezionistica delle c.d. Iuliae Titii in Galleria, in "Imagines", 3, 2020, pp. 116-135
Pubblico