Tema alto contrasto
Tema standard
Emergenza COVID-19 | Chiudono i musei delle Gallerie degli Uffizi
Ita
Italiano
Eng
English
Biglietti
Accessibilità
Opere
Mostre
Eventi
Visite
Visite speciali
Video
Ipervisioni
Magazine
Archivi Digitali
Cerca nel website
Chiudi
Home
Gli Uffizi
Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
Opere
Opere | Gabinetto dei Disegni e delle Stampe | Gli Uffizi
Cerca
Filtra per museo
Gli Uffizi
Pittura
Architettura
Scultura
Gabinetto dei Disegni e delle Stampe
Palazzo Pitti
Galleria Palatina
Galleria d'Arte Moderna
Tesoro dei Granduchi
Museo della Moda e del Costume
Appartamenti Imperiali e Reali
Giardino di Boboli
Architettura e Paesaggio
Botanica
Sculture e Fontane
Vedi tutti
Figura femminile in piedi con bambino in bracci...
Giovan Francesco Rustici (Firenze, 1475 – Tours, 1554)
La fuga di Enea
Ugo da Carpi (Carpi, Modena 1470 c. – Bologna 1532), da Raffaello
Un erudito nel suo studio (Faust)
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Autoritratto in aspetto di Medusa
Andrea Mantegna (Isola di Carturo, Padova, 1431-Mantova, 1506)
Battaglia di dieci uomini nudi
Antonio Benci, detto Antonio del Pollaiolo (Firenze, 1431-1432 – Roma 1498)
Busto di donna di profilo
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 – Roma 1520)
Busto di donna velata volta di tre quarti a sin...
Domenico Ghirlandaio (Firenze 1449 - 1494)
Busto di giovane donna di profilo
Raffaello Sanzio (Urbino 1483 - Roma 1520)
Cristo che guarisce gli ammalati (“La stampa da...
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Leida 1606 – Amsterdam 1669)
Danza di putti
Giovanni Antonio de' Sacchis, detto il Pordenone (Pordenone 1483/1484 – Ferrara 1539)
Due conigli
Jacopo Bassano (Bassano del Grappa 1510 circa - 1592)
Due figure maschili stanti, vestite all’antica
Jacopo di Giovanni di Francesco, chiamato Jacone (Firenze, 6 febbraio 1495-24 maggio 1554), attribuito
1
2
3
4
Avanti
Fine