Vai al contenuto principaleVai al footer
Conferenze | Dal 16/01/2018 al 01/10/2018

Un patto per l'archeologia, un patto per Firenze, l'Italia e l'Europa

Un patto per l'archeologia, un patto per Firenze, l'Italia e l'Europa

Accordo quinquennale per la valorizzazione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Il 17 gennaio 2018 le Gallerie degli Uffizi e il Polo Museale della Toscana hanno presentato un accordo per la valorizzazione del Museo Archeologico Nazionale di Firenze, che avrà una validità di cinque anni e sarà rinnovabile. L’accordo tra due storiche istituzioni museali segna un passo fondamentale nella ricerca di quella sinergia, oggi sempre più necessaria, per ottimizzare gli sforzi e ricercare intenti comuni per la valorizzazione del patrimonio museale di Firenze e per sottolinearne il valore nell’ottica della reciproca integrazione, con ricadute molto positive sulla distribuzione del pubblico in città.

L'accordo prevede che dal 1 marzo 2018:

  • Ogni biglietto degli Uffizi comprende anche l’ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Firenze (valido per 5 giorni entro la data dell’utilizzo del biglietto agli Uffizi). Anche l’abbonamento annuale Passepartout degli Uffizi (50 euro) e di tutte le Gallerie degli Uffizi con Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli (70 euro) oltre all’ingresso prioritario agli Uffizi per i 365 giorni successivi al primo utilizzo comprende sempre anche l’ingresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.

  • Per compensare il mancato introito, le Gallerie degli Uffizi accantonano il 2,5% del ricavo della bigliettazione degli Uffizi (vale a dire di tutti i biglietti della Galleria delle Statue e delle Pitture, e degli abbonamenti annuali menzionati) per investimenti nel Museo Archeologico Nazionale, che potranno spaziare da restauri di reperti archeologici a lavori architettonici e infrastrutturali, da nuovi allestimenti e pubblicazioni a mostre e progetti di ricerca.

  • Iniziano collaborazioni scientifiche di ricerca e divulgazione tra i due musei, con convegni, cicli di lezioni e laboratori didattici coordinati e co-organizzati, mostre su temi archeologici alle Gallerie degli Uffizi e altre sulla fortuna dell’arte greca, egizia, etrusca e romana al Museo Archeologico Nazionale di Firenze.

Si apre così una stagione di collaborazione più fitta fra queste due istituzioni, che avrà positive ricadute non soltanto sugli aspetti economici, e che consentirà di approfondire la conoscenza e al contempo di illustrare al grande pubblico con mostre e convegni mirati la storia di una scoperta e riscoperta dell’antico che giunge fino a noi.

 

In allegato l'invito alla conferenza.

 

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.