Vai al contenuto principaleVai al footer
Conferenze | Dal 17/10/2017 al 27/03/2018

L’altrove a Firenze. Testimonianze tra arte e scienza

L’altrove a Firenze. Testimonianze tra arte e scienza

Ciclo di conferenze presso il Teatro del Rondò di Bacco di Palazzo Pitti

18.10.2017

Roberto Mancini, Appropriazioni. L' “altrove” a Firenze tra strategie cognitive e logiche di potere

 

8.11.2017

Giovanna Lazzi, “Iddio ci dia buon viaggio e guadagno". Verso l'Oriente per fede e per denaro

 

22.11.2017

Francesca Fiorelli, “Viva la Terra Santa e chi ci va, ma soprattutto chi ritorna qua”: 1879 Diario del viaggio di Carlo Martelli e della carovana fiorentina in Terra Santa

 

6.12.2017

M. Gloria Roselli, Un Giappone sconosciuto: Fosco Maraini in Hokkaido (1939-41)

 

13.12.2017

M. Cristina Guidotti, L’Egitto a Firenze. La spedizione franco-toscana nella valle del Nilo

 

10.1.2018

Elisabetta Cioppi, Rocce, fossili e foto da mondi lontani: le spedizioni di Giotto Dainelli ripercorribili nelle collezioni del Museo di Paleontologia dell'Università di Firenze

 

24.1.2018

Silvestra Bietoletti, L'Oriente di Galileo Chini: fascino nuovo per un mondo antico.
 

14.2.2018

Fabrizio Paolucci, Da Cartagine alle Piramidi. I viaggi africani di Giovanni Pagni e Alessandro Pini, due eruditi toscani del XVII

 

28.2.2018

Chiara Nepi, Andate, predicate e ... raccogliete piante: i risultati botanici di due missionari francescani in Cina alla fine dell'Ottocento



14.3.2018

Ilaria della Monica, Cosimo III e i viaggi da giovane principe per l’Europa

 

28.3.2018

Filippo Camerota, Firenze e l'America: Amerigo Vespucci e l'invenzione del Nuovo Mondo

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.