La personale che le Gallerie degli Uffizi dedicano a Kiki Smith, una delle protagoniste dell’arte contemporanea

Arriva alle Gallerie degli Uffizi il progetto What i Saw on the road, prima mostra monografica in Italia dedicata a Kiki Smith nella cornice di un’istituzione pubblica, ospitata nello spazio dell’Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, ormai consacrato in primavera alle grandi protagoniste dell’arte al femminile.
La mostra riunisce una quarantina di opere che offrono un quadro esaustivo della produzione dell'artista degli ultimi vent’ anni, tra coloratissimi arazzi in cotone jaquard, fragili sculture in bronzo, argento e legno, opere su carta.

Rivendicando con orgoglio un posto nell’arte cosiddetta femminista, la tematica centrale e pressoché esclusiva del discorso di Kiki Smith è stata fino agli anni novanta la corporeità, e il corpo femminile in particolare, fragile, mortale, spesso lacerato e addirittura smembrato, ma anche eroicamente e fieramente capace di riscatto e ribellione. Nella produzione più recente, esposta in mostra, la sua riflessione si è allargata invece a considerare in maniera più articolata ciò che accade fuori dal corpo: What I saw on the road. E' ciò che capita di osservare e interagisce con la nostra esistenza se si presta attenzione e si considera con sguardo poetico il rapporto tra corpo e mondo e tra uomo, natura e cosmo. Come dice Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi: “L’elegantissima grazia di questi ultimi lavori di Kiki – la cui materia spesso fragile e preziosa è una metafora efficace della condizione umana e femminile in particolare – ha come obiettivo altamente etico di ricreare unità e armonia in una realtà che spesso si presenta invece come brutale e dissonante e sprigiona un’energia profondamente rivoluzionaria: è il linguaggio di una nuova, inaspettata, spiazzante pietas”.

A Palazzo Pitti, Kiki Smith mette in scena una splendida favola della natura che ha come protagonisti animali sui quali saremo naturalmente portati a trasporre sentimenti e paure umane, intrichi di boschi incantevoli quanto pieni di ostacoli e fantasiosi abitanti di galassie lontane: “È una cosmografia contemporanea utile a ribadire quella continuità organica, psicologica, spirituale e dell’immaginario che non conosce gerarchie tra gli esseri viventi e che costituisce lo sfondo comune sul quale si disegnano le vicende dell’intero universo naturale”, un invito a riflettere sulla preziosa vulnerabilità della condizione umana rispetto alla complessità della vita, aggiunge Renata Pintus, che con Schmidt ha curato la mostra.

Fortune 2014 arazzo in cotone jacquard con interventi pittorici Oakland, California, Magnolia Editions Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Fortune 2014 cotton Jacquard tapestry and hand-painting Oakland, California, Magnolia Editions Courtesy of the artist and Pace GalleryEarth 2012 arazzo in cotone jacquard Oakland, California, Magnolia Editions  Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Earth 2012 cotton Jacquard tapestry Oakland, California, Magnolia Editions  Courtesy of the artist and Pace GalleryUnderground 2012 arazzo in cotone jacquard Oakland, California, Magnolia Editions  Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Underground 2012 cotton Jacquard tapestry Oakland, California, Magnolia Editions  Courtesy of the artist and Pace GalleryCongregation 2014 arazzo in cotone jacquard Oakland, California, Magnolia Editions  Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Congregation 2014 cotton Jacquard tapestry  Oakland, California, Magnolia Editions  Courtesy of the artist and Pace GalleryPresent 2015 alluminio con foglia d’oro I Present 2015 aluminum with gold leaf, Courtesy of the artist and Pace Gallery Girl 2014 figura in argento su base in bronzo Vigevano, collezione Angela Kokrhanek, Per gentile concessione della Lorcan O’Neill Gallery I Girl 2014 figure: fine silver, base: bronze Vigevano, Angela Kokrhanek collection Courtesy of Lorcan O’Neill Gallery Annunciation 2008 fusione in alluminio Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Annunciation 2008 cast bronze  Courtesy of the artist and Pace GallerySky 2012 arazzo in cotone jacquard e foglia d’oro Oakland, California, Magnolia Editions Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Sky 2012 cotton Jacquard tapestry Oakland, California, Magnolia Editions Courtesy of the artist and Pace GalleryCathedral (Wolf) 2012, arazzo in cotone jacquard Roma, collezione Giulio di Gropello Per gentile concessione di Galleria Continua, San Gimignano - Beijing – Les Moulins – Habana I Cathedral (Wolf) 2012, cotton Jacquard tapestry Roma, Giulio di Gropello collection Courtesy of Galleria Continua, San Gimignano - Beijing – Les Moulins – HabanaSpinners 2014 arazzo in cotone jacquard con interventi pittorici e foglia d’oro Oakland, California, Magnolia Editions Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Spinners 2014 cotton Jacquard tapestry, hand-painting and gold leaf Oakland, California, Magnolia Editions Courtesy of the artist and Pace GalleryGoat Moth and Turkey Tails 2016 bronzo Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Kiki Smith Goat Moth and Turkey Tails 2016 bronze Courtesy of the artist and Pace GalleryDeliver 2015 compensato giapponese intagliato a laser e dipinto Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Deliver 2015 hand painted laser cut shina plywood Courtesy of the artist and Pace GalleryOwl 1998 silicone e bronzo fosforoso Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Owl 1998 silicon and phosphorous bronze Courtesy of the artist and Pace GallerySojourn 2015 arazzo in cotone jacquard Oakland, California, Magnolia Editions Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Sojourn 2015 cotton Jacquard tapestry Oakland, California, Magnolia Editions Courtesy of the artist and Pace GalleryHarbor 2015 arazzo in cotone jacquard e foglia d’oro Oakland, California, Magnolia Editions Per gentile concessione dell’artista e della Pace Gallery I Harbor 2015 cotton Jacquard tapestry and gold leaf Oakland, California, Magnolia Editions Courtesy of the artist and Pace Gallery
Condividi

Informazioni

Sede espositiva

Galleria d'Arte Moderna, Andito degli Angiolini - Palazzo Pitti

16 febbraio - 2 giugno 2019

 

Orario

Da martedì a domenica

8.15 - 18.50 (ultimo ingresso alla mostra ore 18.30)

Chiuso il lunedì

 

Servizio didattico per le scuole                           

Visita guidate per le scolaresche solo su prenotazione. Costo di € 3.00 ad alunno.

Info e prenotazioni: Firenze Musei 055.294883

 

Servizio visite guidate

Info e prenotazioni: Firenze Musei 055.290383

e-mail firenzemusei@operalaboratori.com

 

La mostra è inclusa nel biglietto dei musei di Palazzo Pitti info