Vai al contenuto principaleVai al footer
Mostre | Dal 09/09/2012 al 29/09/2012

Dai "Chapters" di Jan Fabre. Due autoritratti in dono

Dai "Chapters" di Jan Fabre. Due autoritratti in dono

Un artista belga la cui opera figurativa è più incline a provocare che a placare

L’ampia collezione di autoritratti della Galleria degli Uffizi è stata arricchita da due nuove opere. Gli autoritratti che l’artista belga Jan Fabre ha donato al Museo.

Disegnatore, scultore, coreografo e sceneggiatore, il 54enne artista belga di fama internazionale ha ora il suo posto all’interno della collezione di autoritratti degli Uffizi grazie all’iniziativa di Giovanna Giusti, direttrice del Dipartimento di Arte dell’Ottocento e Arte Contemporanea degli Uffizi, e a quella di due appassionati d’arte della Toscana e di Firenze, Nicole d’Huart e Damien Wigny, che le hanno permesso di entrare in contatto con vari artisti belgi – tra i quali Fabre – aprendo la strada all’acquisizione di nuove importanti opere.

Nel 2010 Jan Fabre concepì una serie di 18 autoritratti – che chiamò “Capitoli” - plasmati in cera marezzata da chiazze sanguigne e poi fusi in bronzo, utili per essere ora esposti in musei, collocati en plen air o in un bosco. L’unico comune denominatore della serie è il volto dell’artista arricchito e trasformato da vistose ramificazioni, corna, memorie del mito, orecchie d’asino, a tal punto da delinearsi un Bestiarium antropomorfo.

Agli Uffizi l’artista ha scelto di donare i “capitoli” VIII (con corna di ovino) e XI (orecchie d’asino) della sua serie di autoritratti. Grazie a questa donazione, Jan Fabre è divenuto il trentaquattresimo artista belga a rappresentare il suo paese, all’interno della collezione degli Uffizi, assieme a Rubens, Van Dyck, Sevin, Ensor and de Bruyckere.

La donazione conferma il legame che esiste tra l’artista belga e la Galleria degli Uffizi.

 

La Newsletter delle Gallerie degli Uffizi

Iscriviti per restare informato!

Scopri il Corridoio Vasariano anche di sera

Prenditi del tempo. Ogni venerdì dalle 19 alle 23 puoi goderti arte e bellezza in una diversa atmosfera.