Per sostenere la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2018, le Gallerie degli Uffizi hanno organizzato varie iniziative gratuite che avranno luogo il 4 dicembre nell'Auditorium Vasari.
L'evento principale sarà “Vietato Toccare”, una speciale performance di danza "tattile" a cura di Agnese Lanza e Giuseppe Comuniello, e ruoterà intorno all’Arianna dormiente, scultura romana in marmo del II secolo d. C., collocata nella sala accanto all’Auditorium. Posando le mani sull’opera, gli artisti ne percepiranno le forme, dimensioni e caratteristiche del materiale; questo movimento di comprensione “tattile” (ispirato a quello delle persone non vedenti) verrà poi rielaborato e modellato dai performer attraverso il movimento dei loro corpi, dando vita ad una particolare forma di danza, che rovescerà simbolicamente il titolo della stessa performance.
A seguire ci saranno laboratori tattili aperti a tutti, nell’ambito dei quali ipartecipanti potranno toccare alcune riproduzioni di dipinti messe a disposizione per l'occasione.
“Questa Giornata - spiega il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt - offre l'occasione per favorire una fruizione più ampia possibile del patrimonio culturale. E tengo a ricordare che le Gallerie degli Uffizi hanno tra i loro obiettivi fondamentali quello di garantire pari opportunità di accesso alla cultura, promuovendo la partecipazione sociale e l’abbattimento di ogni barriera fisica, culturale e sociale”.
Curati dal Dipartimento di Mediazione culturale e Accessibilità, in collaborazione con il Dipartimento Informatica, Strategie digitali e Promozione Culturale ed il Dipartimento Scuola e Giovani, gli eventi sono gratuiti e si svolgeranno in tre turni: uno al mattino a partire dalle ore 11 e due nel pomeriggio, alle ore 15 e 16.