Abbattimento delle barriere architettoniche agli Uffizi

Nuova rampa d'accesso per disabili

Conclusi il 21 dicembre i lavori iniziati il 12 scorso in via della Ninna per dare accessibilità alla rampa che rende possibile il raggiungimento del loggiato degli Uffizi e pertanto degli ingressi al museo da parte dei disabili motori.

Si trattava di annullare il dislivello fra il piano stradale e il marciapiede che immetteva alla rampa e che tante difficoltà aveva creato agli utenti interessati,  rendendo quasi inaccessibile proprio la struttura ideata per favorire l’accessibilità,  costruita fin dagli anni Novanta.

“Quest’ultima barriera sarà abbattuta entro Natale!” aveva dichiarato Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, e così è stato: “Si sono completati i lavori e finalmente le Gallerie degli Uffizi sono diventate davvero accessibili. Festeggiamo così il Natale augurando a tutti buone feste”.

Condividi